Esiste un problema di corsa al riarmo nucleare che sta decollando in modo pericolosissimo e di struttura globale del controllo degli armamenti che è quasi del tutto franata.
La mossa che il New York Times, del 27 dicembre 2024, con il suo board editoriale, propone a Trump per fare ripartire i negoziati per il controllo degli armamenti e il disarmo e invertire queste tendenze negative (documentate) è la dichiarazione da parte degli USA del non primo uso delle armi nucleari!
Questo che segue è - credo - il passo saliente dal nostro punto di vista di sostenitori della formula ICAN (proibizione)+NFU (non primo uso) = strada concreta per l'eliminazione.
"La prima amministrazione Trump si è rifiutata di firmare il Trattato sulla proibizione delle armi nucleari, in linea con la posizione di altre nazioni nucleari sul divieto. Ha anche ritirato unilateralmente gli Stati Uniti dall'accordo sul nucleare iraniano, dal Trattato sulle forze nucleari a raggio intermedio e dal Trattato sui cieli aperti. (…) Ora ha la possibilità di riparare agli errori commessi. (...).
La Cina ha trascorso l'ultimo anno a segnalare l'importanza di questo problema come requisito necessario per andare avanti in colloqui significativi sul nucleare. La volontà di impegnarsi in una politica generale di non primo utilizzo può allentare le tensioni e fornire un punto d'appoggio per discussioni più ambiziose.spiare gli errori del passato. (…) Per invogliare la Cina al tavolo, Trump potrebbe esprimere un'apertura a dichiarare che gli Stati Uniti non sarebbero i primi a usare armi nucleari. Il presidente eletto ha mostrato la volontà di impegnarsi, invitando il leader cinese, Xi Jinping, al suo insediamento di gennaio."
Alfonso Navarra - Disarmisti Esigenti
La pubblicazione della traduzione dell'articolo è su https://www.petizioni24.com/ ican-nfu.
P.S. Si rinnova, da parte dei Disarmisti esigenti, l'invito a sottoscrivere la nostra proposta per la Conferenza ONU di New York programmata per marzo 2025. Info: alfiononuke@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento