Il Trattato Globale sulla Plastica in via di definizione a livello internazionale intende fare il punto sulla situazione degli effetti tossici sull'organismo umano da parte di Micro e Nanoplastiche (Mnp), ormai diffuse su tutto il pianeta in matrici ambientali e alimentari come residuo della ricaduta in questi cicli dello smaltimento improprio delle grandi quantità di plastica impiegate nelle diverse filiere dell'attività umana.
Le Mnp sono dei polimeri che contengono, oltre plasticizzanti, prodotti che ne ritardano la combustione, stabilizzanti e coloranti, nonché tracce delle sostanze con cui sono state a contatto.
Ormai siamo esposti a Mnp sin dalla gravidanza e dalla nascita. Queste sostanze sarebbero, secondo studi recenti, associate a ben 16 mila composti per 6000 dei quali sono noti gli effetti tossici.
Luigi Campanella, Docente di Chimica dell’Ambiente all’Università La Sapienza
Articolo collegato: https://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2018/03/bioregionalismo-pratico-il-pianeta-non.html
Nessun commento:
Posta un commento