Cominciamo il 12 APRILE 2014 dalle 15.00 alle 18.00 in PIAZZA MATTEOTTI a BOLZANO!
...ed eccoci finalmente giunti al nostro annuale appuntamento per il Festival delle Resistenze Contemporanee e piazza Matteotti a Bolzano!!
Anche quest'anno proporremo un laboratorio di agricoltura urbana per bambini e adulti, grazie al quale ci divertiremo a trapiantare simpatiche e coloratissime piantine di officinali e piccoli ortaggi, scambiare due chiacchiere (e magari pure qualche buon seme) e passare qualche lieta ora insieme, nella cornice della piazza.
Rispetto all'anno scorso abbiamo introdotto alcune piccole novità al progetto:
* quest'anno anziché nelle cassette di plastica utilizzeremo i sacchi, con i quali costruiremo insieme l'orto temporaneo di Piazza Matteotti. Siete tutti invitati a portare con voi le VECCHIE FEDERE DEI CUSCINI, che ricicleremo insieme trasformandole in colorati contenitori per le vostre piantine!

...ed eccoci finalmente giunti al nostro annuale appuntamento per il Festival delle Resistenze Contemporanee e piazza Matteotti a Bolzano!!
Anche quest'anno proporremo un laboratorio di agricoltura urbana per bambini e adulti, grazie al quale ci divertiremo a trapiantare simpatiche e coloratissime piantine di officinali e piccoli ortaggi, scambiare due chiacchiere (e magari pure qualche buon seme) e passare qualche lieta ora insieme, nella cornice della piazza.
Rispetto all'anno scorso abbiamo introdotto alcune piccole novità al progetto:
* quest'anno anziché nelle cassette di plastica utilizzeremo i sacchi, con i quali costruiremo insieme l'orto temporaneo di Piazza Matteotti. Siete tutti invitati a portare con voi le VECCHIE FEDERE DEI CUSCINI, che ricicleremo insieme trasformandole in colorati contenitori per le vostre piantine!
Il 27 Aprile, infine, ognuno dei partecipanti potrà portare a casa il proprio "saccorto".
* quest' anno le piantine provengono dal Permakultur hof di Elisabeth Kossler, a Sarentino, che da anni si occupa della conservazione e moltiplicazione di semi antiche locali... potremo cosí scoprire insieme quali sono le varietá, i gusti e i colori dei cibi piú vicini a noi, e conoscere ancora piú da vicino l'importante lavoro dei "salvatori di semi": sono loro i veri paladini della biodiversitá (dopo "Madre natura", ovviamente!!!)
* rimane come punto fermo del progetto la realizzazione dell'orto in sacchi, temporaneo, nella Piazza, come recupero di un momento conviviale, divertente e comunitario dello spazio pubblico e...
la gran voglia di mettere le mani nella terra!!!
Gli altri appuntamenti con il collettivocontorti, sempre in piazza MAtteotti saranno:
* quest' anno le piantine provengono dal Permakultur hof di Elisabeth Kossler, a Sarentino, che da anni si occupa della conservazione e moltiplicazione di semi antiche locali... potremo cosí scoprire insieme quali sono le varietá, i gusti e i colori dei cibi piú vicini a noi, e conoscere ancora piú da vicino l'importante lavoro dei "salvatori di semi": sono loro i veri paladini della biodiversitá (dopo "Madre natura", ovviamente!!!)
* rimane come punto fermo del progetto la realizzazione dell'orto in sacchi, temporaneo, nella Piazza, come recupero di un momento conviviale, divertente e comunitario dello spazio pubblico e...
la gran voglia di mettere le mani nella terra!!!
Gli altri appuntamenti con il collettivocontorti, sempre in piazza MAtteotti saranno:
* Sabato 19 Aprile per il secondo laboratorio di "UN SACCO DI SEMI ANTICHI",
* Domenica 27 Aprile (con una grande sorpresa che ancora non vi sveliamo) ci ritroveremo ancora in piazza per chiudere il progetto e iniziare l'invasione dei balconi cittadini di tanti "saccorti" antichi e resistenti!
Vi aspettiamo, Lisa, Paolo, Rachele per il collettivocontorti
Per info: Rachele 3403341178
collettivocontorti@gmail.com

Nessun commento:
Posta un commento