...sto coltivando acqua e un piccolo orticello nei vasi, antica tecnica araba, i vasi creano una piccola zona di umidità, nutrono e si nutrono, come imbuti nella terra condensano humus. Ho cucinato i cagigni con aglio i fagi e il riso.
La cucina è molto calda sono due giorni che mantengo il fuoco acceso. Ho raccolto altri cacigni e domani li voglio rifare com l’aglio e voglio fare pure la pizza di granoturco, in dialetto grandign tradotto grano India, il mais arrivava dalle nuove indie scoperte da Colombo. Ho curato relazioni con nuovi amici e conoscenti in lunghe discussioni al bar nella grande piazza del paese.
Vado in giro anche a raccogliere legna nei campi abbandonati. ho ripulito il giardino dalle plastiche lasciate dal contadino che lo curava in precedenza e raccogliendo tutto humus e il materiale organico accumulato sotto le siepi sto realizzando un bancale circolare di orto sinergico. attorno a un pozzetto di cemento che ho scelto come centro del nuovo progetto di coltivazione. ho celebrato la candelora tenendo il fuoco acceso tre giorni anche di notte e ho dormito sul tatami davanti al fuoco.
Sono a Guastaneroli di Frisa vicino Lanciano in provincia di Chieti in Italia meridionale una dimensione spaziale rurale parallela campane silenzio e nient’altro. la casa molto bella pure il fuoco che mi riscalda. sto seminando e coltivando semi piante e nuove relazioni e mostra estiva di oggetti di design in terra nel laboratorio che sto allestendo. molto bello dormire tutta la notte davanti al fuoco alla stessa sua altezza con le candele accese, non c'è elettricità, un autentico sogno. mi piacciono molto anche i peperoni secchi dolci da friggere e usare per condire la pizza di grano turco.
Ieri è venuta a trovarmi una amica che non vedevo da molto tempo e mi ha portato un barattolo di marmellata di mele cotogne. Siamo andati a fare una passeggiata per la campagna tra sentieri sterrati querce arbusti erbe e campi incolti. Il suo prezioso cane si è perso e quindi abbiamo impiegato parecchio tempo a ritrovarlo.
Un'altra amica mi ha portato dolcetti tipici i celletti ripieni di marmellata d uva che si fanno nella zona per sant’antonio. Un signore che conosco mi ha portato una cassetta di arance e limoni locali speciali. Pranzo domenicale con amici locali molte specialità cucinate e assaggiate, tante chiacchiere vino e formaggio...
Ferdinando Renzetti
Nessun commento:
Posta un commento